HOST 2025: il nostro nuovo inizio
Abbiamo scelto la più grande fiera del settore per mostrare chi vogliamo essere nel nostro futuro.
E da qui si riparte. Insieme. Awareness for Change: il nostro nuovo scopo.
Awareness for Change: il nostro nuovo scopo

“Awareness for Change” è il payoff che da oggi accompagnerà ogni nostra azione.
Ma non è uno slogan: è un impegno.
Significa mettere al centro la consapevolezza.
Saper riconoscere che ogni scelta ha un impatto, e ogni tazzina può essere parte di una rivoluzione silenziosa, ma reale.
A HOST lo abbiamo detto chiaramente: essere un torrefattore di caffè specialty vuol dire sentirsi responsabili anche dell’impatto che il caffè ha sull’ambiente e sulle persone. Le tematiche ESG (ambientali, sociali, di governance) sono temi che ci riguardano, come impresa, come individui, come comunità: da sempre le teniamo in considerazione nel nostro lavoro, ma da oggi vogliamo che occupino un ruolo centrale nella nostra azione, a fianco della qualità.
Chi è ELPY, e perché ci rappresenta

Nel nostro stand c’era una figura mai vista prima.
Si chiama ELPY.
È agender, inclusivə, curiosə.
Parla con i gesti, con le espressioni, con la sua presenza.
Abbiamo creato ELPY perché per arrivare ai clienti di tutto il mondo serve un modo nuovo per comunicare i valori.
Vogliamo parlare a tutti, senza filtri.
E vogliamo farlo con leggerezza, ma senza superficialità.
ELPY sarà nei nostri canali, sui nostri pack, nei materiali per i locali.
Sarà una voce gentile per raccontare la nostra idea del cambiamento che deve avvenire nel settore.
Un nuovo purpose, per un’impresa più consapevole

HOST è stato il momento in cui abbiamo presentato il nuovo purpose di LPDC.
Non è un rebranding, è un cambio di prospettiva.
Cosa cambia, nella pratica?
- Mettiamo la misura dell’impatto su persone e ambiente al primo posto in ogni progetto.
- Dimostriamo che i caffè della nostra gamma prodotti e quelli che inseriremo in futuro sono giusti oltre che buoni.
- Lavoriamo per ispirare clienti, baristi, distributori a diventare parte attiva del cambiamento.
In questo modo puntiamo a creare consapevolezza in chi distribuisce, serve e beve i nostri caffè.
Il primo Report di Sostenibilità LPDC

Parlare di temi ESG non basta.
Bisogna misurare, raccontare, mettersi in discussione.
Per questo abbiamo redatto il primo report di sostenibilità LPDC
Dati chiari e trasparenti, analisi del già fatto, obiettivi e progetti in corso.
È redatto su base volontaria, seguendo gli standard dell’EFRAG VSME (Voluntary Sustainability Reporting Standards for non-listes SMEs). Abbiamo selezionato l’opzione A = modulo base, integrandolo con ulteriori informazioni.
Non saremmo obbligati a farlo, ma lo abbiamo realizzato seguendo la normativa
di riferimento, in modo che sia da subito un report concreto e completo.
Lo aggiorneremo ogni anno, perché il cambiamento ha bisogno di continuità.
Il futuro? Inizia nel 2026. E arriva a casa tua.

Abbiamo anche annunciato qualcosa di importante:
dal 2026 entreremo ufficialmente nel mondo della vendita al dettaglio.
Una nuova linea da 250g, pensata per la casa, con pacchi carbon neutral e muniti di re-sealing.
Perché per creare consapevolezza serve anche parlare direttamente a chi ci beve ogni mattina.
Così possiamo spiegare cosa significa caffè tracciabile, filiera giusta, specialty coffee, impatto ambientale.
E aiutare i consumatori a chiedere di più, anche ai bar.
Perché un cliente consapevole è un alleato del cambiamento.
E per chi lavora nel settore?

Abbiamo preparato strumenti nuovi per locali, baristi, distributori:
- materiali informativi
- pack comunicativi
- nuovi contenuti digitali
Tutti pensati per aiutare chi lavora con noi a valorizzare il proprio servizio, comunicare meglio e attrarre una clientela sempre più consapevole.