Dal bar a casa: perché il nostro ingresso nel B2C è una buona notizia per il B2B

Dal 2026, Le Piantagioni del Caffè entra ufficialmente nel mondo B2C. Una novità importante che non cambia la nostra anima B2B — anzi, la rafforza. Dopo anni di lavoro con i professionisti del caffè, crediamo che sia arrivato il momento di offrire anche ai consumatori finali l’opportunità di vivere l’esperienza LPDC in prima persona, direttamente nelle loro case.
Grazie al nuovo shop online e ai nuovi canali diretti, i consumatori potranno finalmente portare a casa i nostri caffè e vivere l’esperienza Specialty anche nel quotidiano domestico. Questo significa che ogni barista, ogni ristoratore, ogni partner horeca potrà contare su clienti più informati, più affezionati e più consapevoli. Clienti che hanno già assaggiato LPDC a casa e ora lo cercano nel locale sotto casa.
La presenza nel B2C non è quindi una deviazione, ma un’estensione naturale della nostra missione: far crescere la cultura del caffè. Offrire i nostri prodotti direttamente ai consumatori significa educare, diffondere consapevolezza, rafforzare il legame tra casa e locale, tra scelta privata e scelta pubblica. Significa creare un ecosistema virtuoso, dove il consumatore è parte attiva di un processo che valorizza chi lavora bene, chi sceglie bene, chi serve bene.
In un mondo dove la qualità si costruisce anche attraverso l’educazione e la narrazione, essere presenti nella vita quotidiana delle persone significa creare un ponte tra cultura del caffè e consumo reale. Per questo il nostro approdo al B2C non è una fuga dal B2B, ma un’alleanza nuova tra i due mondi, con un obiettivo comune: portare la consapevolezza ovunque. Anche a casa.